L’impostazione di un PC, basato su Windows oppure Linux, come Server di Condivisione Samba, che abbiamo visto nell’articolo precedente in 3 parti, è utile non solo per accedere ai contenuti condivisi sul PC Server da un altro PC in Rete…
L’impostazione di un PC, basato su Windows oppure Linux, come Server di Condivisione Samba, che abbiamo visto nell’articolo precedente in 3 parti, è utile non solo per accedere ai contenuti condivisi sul PC Server da un altro PC in Rete…
C’è il punto di domanda. Ma la risposta, probabilmente, è sì. La Microsoft ha recentemente pubblicato una pagina web nella quale sta scritto che Windows 10 Home e Pro saranno supportati solo fino all’Ottobre 2025. Se questo è vero, Windows…
È venuto il momento di trarre i dovuti vantaggi dalle impostazioni dei nostri PC Windows o Linux come Server Samba, che abbiamo visto nella parte 2 dell’articolo. È il momento cioè di collegarci da un PC Client ad un PC…
In questa seconda parte dell’articolo sulla Condivisione Samba tra Windows e Linux spieghiamo come impostare la condivisione in un PC basato su uno dei tre sistemi operativi presi in considerazione — Windows 10, Linux Mint e Ubuntu — trasformando il…
La Condivisione dei Documenti (File) è una delle funzioni più utili e comode di una rete, dato che ci consente di accedere direttamente ai contenuti di altri PC connessi in rete esattamente come se questi contenuti si trovassero sul dispositivo…
Nel mio articolo precedente ho spiegato come gestire la connessione remota dal PC che stiamo usando al momento (PC “locale” o “sorgente”) ad un altro PC remoto, usando TeamViewer. Ma esiste anche un altro sistema, semplice e gratuito, per gestire…
In questi giorni di isolamento forzato a causa del Coronavirus, molti stanno scoprendo quanto sia importante avere degli strumenti affidabili per poter lavorare in remoto con il loro PC. Gli strumenti per gestire in modo efficace una connessione remota sono…
Uno strumento molto utile per una quantità di scopi è quello offerto dalla virtualizzazione dei sistemi operativi. Detto in breve, si tratta della possibilità di eseguire un dato sistema operativo all’interno di un altro sistema operativo, incapsulato in uno “spazio virtuale” che di fatto si comporta come un vero e proprio computer fisico indipendente, anche se è soltanto una “emulazione” di un computer, ovvero un PC virtuale…
Come ho spiegato nell’articolo precedente, la Piattaforma Digitale Apple per l’acquisto e la gestione dei Libri Digitali consiste nell’applicazione iBooks, connessa all’Apple Book Store tramite il nostro Apple ID. Con questa applicazione possiamo acquistare i nostri libri e quindi leggerli…
Forse non tutti sanno che il mondo delle associazioni ed organizzazioni no-profit (Onlus, Terzo settore, ecc.) può accedere ad una grande quantità di servizi ed agevolazioni in ambito IT (informatica) a costi estremamente contenuti ed anche gratuitamente. Le opportunità disponibili…