Una delle novità di Windows 11 più discusse e chiacchierate in rete è la modifica alla Taskbar (Barra delle Applicazioni) che sposta in posizione centrale il menù Start insieme alle icone delle applicazioni più usate e fissate sulla barra stessa:…
Una delle novità di Windows 11 più discusse e chiacchierate in rete è la modifica alla Taskbar (Barra delle Applicazioni) che sposta in posizione centrale il menù Start insieme alle icone delle applicazioni più usate e fissate sulla barra stessa:…
L’impostazione di un PC, basato su Windows oppure Linux, come Server di Condivisione Samba, che abbiamo visto nell’articolo precedente in 3 parti, è utile non solo per accedere ai contenuti condivisi sul PC Server da un altro PC in Rete…
C’è il punto di domanda. Ma la risposta, probabilmente, è sì. La Microsoft ha recentemente pubblicato una pagina web nella quale sta scritto che Windows 10 Home e Pro saranno supportati solo fino all’Ottobre 2025. Se questo è vero, Windows…
È venuto il momento di trarre i dovuti vantaggi dalle impostazioni dei nostri PC Windows o Linux come Server Samba, che abbiamo visto nella parte 2 dell’articolo. È il momento cioè di collegarci da un PC Client ad un PC…
In questa seconda parte dell’articolo sulla Condivisione Samba tra Windows e Linux spieghiamo come impostare la condivisione in un PC basato su uno dei tre sistemi operativi presi in considerazione — Windows 10, Linux Mint e Ubuntu — trasformando il…
La Condivisione dei Documenti (File) è una delle funzioni più utili e comode di una rete, dato che ci consente di accedere direttamente ai contenuti di altri PC connessi in rete esattamente come se questi contenuti si trovassero sul dispositivo…