Chi naviga regolarmente in Internet con il suo browser web preferito ha certamente l’abitudine o la necessità di tenere contemporaneamente aperte numerose finestre, contenenti diverse pagine web.
Per facilitare questo tipo di operazione, le versioni recenti di tutti i principali browser in circolazione offrono l’utile funzionalità delle “schede” (in inglese: “tabs”), che consentono di raggruppare all’interno di una sola finestra del browser numerose pagine web, accessibili attraverso le “linguette” delle diverse “schede”, posizionate in alto nella finestra del browser (in figura un esempio tratto da Google Chrome).
Google Chrome offre però una funzionalità in più che torna molto utile nel caso in cui facciamo un uso regolare di certe pagine web, che quindi devono essere sempre presenti e accessibili nel nostro browser. Si tratta della possibilità di “fissare” le schede delle pagine interessate, in modo che siano permanentemente memorizzate dal browser e sempre visibili. Per fare ciò è sufficiente selezionare la voce “Blocca scheda” dal menù contestuale che appare facendo “clic a destra” sulla “linguetta” della scheda, come appare nella figura seguente:
A questo punto la scheda in questione viene “fissata” e insieme “minimizzata” in un formato che mantiene visibile solo la sua icona e riduce al minimo l’ingombro della scheda stessa sulla barra delle schede, consentendo così l’apertura di molte altre schede nella stessa finestra (vedi figura seguente).
Le schede “fissate” in tal modo appariranno sempre all’estrema sinistra della barra delle schede, ed ogni nuova scheda aperta si posizionerà automaticamente a destra dell’intero gruppo di schede “fissate”.
Rispondi