Una delle funzioni più utili di un account di posta elettronica Gmail è la possibilità che ci offre di fare l’accesso da qualunque postazione connessa ad Internet, che sia un PC di nostra proprietà o un dispositivo ad accesso pubblico posto in qualunque parte del mondo (ad es. un PC in un Internet Café).
Ma la cosa a cui fare soprattutto attenzione quando facciamo l’accesso al nostro Account Gmail da un PC che non sia il nostro, è ricordarsi di chiudere l’account dopo averlo utilizzato (fare il cosiddetto “logout”). Se lasciamo “aperto” l’account di posta, la persona che userà il PC dopo di noi avrà facile accesso a tutta la nostra posta.
So per esperienza che anche utilizzatori esperti del PC non sempre ricordano di fare questa operazione di chiusura dell’Account Gmail, specie se lo usano all’interno di una tra molte finestre o schede aperte di un browser web.
Che fare dunque se ci assale il terribile dubbio di aver lasciato aperto il nostro Account Gmail da qualche parte che non sia il nostro PC oppure il nostro personale Account Utente in un PC condiviso con altri?
Per fortuna Gmail offre una semplice funzionalità che ci consente di chiudere il nostro account in qualsiasi altra postazione che non sia il PC che stiamo usando al momento.
Scorrendo in fondo alla pagina del browser nella quale stiamo visualizzando il nostro Account Gmail possiamo vedere la dicitura seguente:
Facendo clic sulla parola “Dettagli” (che è un link) si apre una speciale finestra di informazioni dall’aspetto seguente:
In questa finestra possiamo vedere tutta una serie di utili informazioni sullo stato del nostro Account Gmail: un elenco degli ultimi accessi effettuati e l’indirizzo IP del computer che stiamo usando al momento*. Se nell’elenco degli ultimi accessi effettuati vediamo qualcosa di strano, come un indirizzo IP o un paese inconsueti, è legittimo il sospetto che il nostro Account Gmail sia stato usato da qualcun altro: in questo caso la prima cosa da fare è cambiare la password del nostro account per assicurarci che nessun altro possa effettuare l’accesso.
Ma ancora più utile è il pulsante che troviamo nella parte alta della finestra, con la dicitura “Esci da tutte le altre sessioni web”. Questo pulsante ci consente di chiudere (logout) tutte le altre sessioni eventualmente lasciate aperte per errore da qualche parte, rassicurandoci riguardo ad ogni dubbio in proposito.
* Nell’illustrazione gli indirizzi IP sono oscurati per motivi di privacy.
Complimenti! Non ho mai letto un post così interessante! Si vede prorpio subito che c’e tantissimo lavoro dietro e degli ottimi copywriter. Certo che a trovare di persone che scrivano in questo modo è proprio da innamorarsi e pagarli fior di soldi per avere articoli di una certa qualità.
"Mi piace"Piace a 1 persona